Dal 1986 il meglio per la gestione degli impianti natatori
nuoto libero estate 2020
L’accesso al nuoto libero può avvenire solo attraverso abbonamento
Nel corridoio di accesso all’impianto è posizionata opportuna segnaletica di distanziamento a due metri di distanza sia per l’accesso ai tornelli che per l’accesso alla zona reception. Tali distanze devono essere rispettate scrupolosamente
Il numero e l’identità degli accessi deve essere sotto controllo e quindi l’accesso al nuoto libero può avvenire solo tramite abbonamento e dopo prenotazione
Viene istituito un mini-abbonamento da tre ingressi.
Non è possibile acquistare ingressi singoli
Vengono organizzate quattro fasce di accesso prenotabili nei giorni feriali e due fasce di accesso prenotabili il sabato e i festivi.
feriali
Dalle 09,00 alle 11,30
Dalle 12,00 alle 14,30
Dalle 15,00 alle 18,00
Dalle 18,30 alle 21,00
domenica e festivi
Dalle 09,00 alle 13,30
Dalle 14,30 alle 19,00
Fra una fascia di accesso e l’altra viene istituita una pausa di 30’/60’ per permettere pulizia e disinfezione.
Gli utenti devono abbandonare l’impianto senza indugi al termine del periodo prenotato seguendo il percorso assegnato
Negli spogliatoi gli utenti devono utilizzare solo le postazioni contrassegnate dalla scritta “cambiati qui” o le apposite cabine a rotazione
Gli armadietti non possono essere utilizzati in alcun modo
Tutti gli indumenti (compreso le scarpe) e oggetti personali devono essere riposti dentro la borsa personale. Si consiglia di utilizzare un sacchetto separato per le scarpe. La borsa deve essere portata sul bordo vasca o presso la postazione ombrellone. Nulla può essere lasciato all’interno degli spogliatoi.
Si incentiva l’accesso all’impianto senza dover sostare nella zona spogliatoi
L’utilizzo delle docce è permesso in funzione del numero ridotto concesso dalle normative vigenti. Nel caso le docce siano tutte occupate gli utenti devono aspettare il proprio turno all’esterno della zona docce rispettando le distanze di sicurezza
Gli utenti hanno a disposizione una postazione ombrellone e 1 o 2 lettini senza costi aggiuntivi.
Le postazioni vengono attrezzate con 1 o 2 lettini e tale disposizione non può essere modificata
I lettini non possono essere spostati o aggiunti ad altre postazioni
Gli utenti possono utilizzare le zone prato con attrezzatura propria (teli o tappetini) rispettando la distanza interpersonale richiesta dalle normative di almeno 1,5 metri
Gli utenti che desiderano utilizzare attrezzature per l’allenamento devono munirsi di attrezzature di proprietà.
Nessuna attrezzatura può essere utilizzata in modo promiscuo e nessuna attrezzatura viene fornita dall’impianto
Gli utenti devono mantenere in acqua la distanza prevista dalle normative di almeno 2 metri
Gli utenti vengono indirizzati nelle corsie dagli assistenti in modo da evitare affollamenti durante l’attività
Gli utenti devono autoregolarsi rispetto alle distanze interpersonali durante l’attività
Gli utenti dovranno tenere la mascherina sino all’accesso in vasca per riporla in sacchetti monouso a subito prima dell’attività in acqua per indossarla nuovamente al termine
Sono imposte le consuete norme di sicurezza igienica in acqua di piscina:
prima di entrare nell’acqua di vasca provvedere ad una accurata doccia saponata su tutto il corpo;
è obbligatorio l’uso della cuffia;
è vietato sputare, soffiarsi il naso, urinare in acqua;
i bambini molto piccoli devono indossare i pannolini contenitivi.
mascherine e guanti vanno smaltiti negli appositi contenitori è vietato abbandonarle all’interno dell’impianto