aquatic center story-2

Come citato nell’articolo precedente, le condizioni iniziali dell’impianto risultavano essere al quanto precarie. La struttura era stata realizzata con sconti consistenti che rendevano le condizioni dell’impianto poco ottimali. Tra gli esempi più evidenti, i pavimenti erano stati realizzati con piastrelle rettangolari di colore beige, che oltre a risultare poco gradevoli a livello estetico, non possedevano le fondamentali finiture antiscivolo. Questa situazione comportò l’uso di norme specifiche: prima dei corsi o degli allenamenti, veniva richiesto ai bambini di indossare le ciabatte, in modo da non ferirsi. Negli spogliatoi, invece, per ovviare parzialmente al problema, durante i primi periodi i pavimenti vennero ricoperti con PVC antiscivolo. Nel 1989 esistevano solo due vasche coperte, la vasca piccola di 14 metri per 8 e la vasca grande di 25 metri per 16,66. Inizialmente le attività proposte erano esclusivamente i corsi di nuoto per bambini ed adulti, solo in seguito furono organizzati il progetto anni d’argento, il progetto cuccioli in acqua ed il progetto fitness, ma di tutte queste attività parleremo approfonditamente nei prossimi articoli visto che hanno fatto diventare l’aquatic center unico nel suo genere. Proprio il successo di questi progetti ha reso possibile e necessario l’ampliamento dell’impianto, in modo da offrire agli utenti attività organizzate in modo ottimale. Il primo ampliamento fu realizzato nel 2000 con la costruzione della vasca olimpionica esterna e della vasca media coperta. Il secondo ampliamento, invece, risalente al 2010 ha permesso la realizzazione del centro benessere e di tutta la zona servizi, che comprende parrucchiera, estetica, bar, ristorante e pizzeria. Tutti questi miglioramenti sono stati realizzati dalla gestione dell’impianto e sono stati ripagati attraverso il gradimento degli utenti che hanno frequentato sempre più numerosi le nuove attività. Si può dunque affermare che la crescita dell’aquatic center è il frutto di una sinergia fra una gestione che ha saputo intercettare le nuove tendenze e gli utenti che hanno gradito le attività proposte, permettendo di rientrare nel costo dei mutui. Un discorso a parte riguarda l’agonismo che fin dall’inizio ha fatto parte integrante dei programmi dell’ aquatic center sia per quanto riguarda il nuoto giovanile sia per quello che riguarda i master, ovvero l’agonismo riservato agli adulti. Affronteremo tutte queste attività in appositi articoli dedicati e realizzati ad hoc, per questo motivo rimanete sintonizzati!