aquatic center story-3

Dal 1986 il meglio per la gestione degli impianti natatori

aquatic center story-3

Inizialmente, nel 1988, l’atrio dell’impianto era molto meno ampio ed accogliente. Presentava pochi arredi e aveva un piccolo bar più o meno nella stessa posizione di quello attuale. Tuttavia, le esigenze degli utenti e alcune necessità pratiche portarono ad alcune modifiche. Dopo alcuni anni, intorno al 1998, per ovviare alla carenza di spazio e agli spifferi che si creavano ad ogni ingresso, si spostarono di qualche metro le vetrate di accesso. Venne così creata una bussola all’entrata, che permise di rendere l’ingresso alla struttura più accogliente e funzionale.  Durante l’ampliamento effettuato nel 2010 è stata posta in maniera simbolica una striscia rossa per ricordare dove originariamente era collocato l’ingresso dell’impianto.  Anche la zona dedicata alla segreteria era profondamente differente rispetto a quella attuale. Inizialmente, quando si doveva iniziare a programmare il lavoro e le varie attività, la carenza di arredo si faceva sentire. Il personale disponeva di una semplice scrivania e di una sedia che, attualmente, viene utilizzata dagli atleti nella stanza a loro dedicata. Intorno al 2005 vennero effettuati i primi cambiamenti: i colori vennero resi più vivaci e sulla destra venne posto un videogioco anni ’80 dove all’interno venne installato un pc per creare il primo accesso automatico all’impianto.  Al giorno d’oggi, entrambe le zone hanno subito notevoli cambiamenti al fine di renderle maggiormente accoglienti ed ospitali. Chiunque acceda all’impianto può osservare quanto realizzato durante l’ampliamento del 2010. Alla propria destra il centro estetico e la parrucchiera, alla propria sinistra la zona ristoro. A mercoledì prossimo per una nuova “pillola” sulla storia dell’aquatic center… rimanete sintonizzarti!

#weareaquaticcenter #curiositàdelgiorno

error: Il contenuto è protetto!
×