aquatic center story-5

Un’altra caratteristica distintiva dell’Aquatic Center è sicuramente la presenza delle bici in acqua…. Ma vi siete mai domandati la storia che si cela dietro questa invenzione? Il fitness in acqua era già noto a partire dalla fine degli anni 80, specialmente in Sud America; infatti, la prima istruttrice a Montichiari era di origini argentine. Col passare degli anni, però, la normale ginnastica in acqua non era sufficiente a soddisfare le esigenze, per questo motivo nella primavera del 1999 nacquero i primi studi sull’hydrobike. Dopo aver visitato innumerevoli fiere dedicate al settore dove venivano presentate bike per l’attività terrestre, nacque l’intenzione di ricreare in acqua il classico “pedalare” unito a tutti i tipici esercizi acquatici. In questo modo, come si evince dalla foto, nella primavera del 1999 è stato creato proprio all’Aquatic Center un “trabiccolo” per poter studiare tutte le possibili “resistenze”. Nel settembre del 1999, invece, con un nuovo attrezzo si studiarono tutte le possibili posizioni del meccanismo, fino ad arrivare al novembre del 1999 dove si giunse ad una versione quasi definitiva. L’Hydrobike ha permesso così di avere una posizione statica ma allo stesso tempo dinamica, avere il gruppo sotto completo controllo dell’istruttore e soprattutto di correggere e coinvolgere maggiormente la clientela. Il progetto prevedeva la creazione di un “attrezzo” per avvicinare maggiormente gli utenti all’ambiente acquatico, creando lezioni divertenti e costruttive. A partire dal gennaio del 2000 iniziarono le prime lezioni di hydrobike all’interno dell’impianto. A Giugno del 2000 venne resa nota al pubblico al Festival del Fitness di Rimini, mentre nel novembre del 2000 venne presentata su scala internazionale a Miami. I risultati sono andati ben oltre le aspettative: l’hydrobike è diventata uno degli strumenti più utilizzati non solo in Italia ma in tutto il mondo, e da 25 anni l’aquatic center e tutte le piscine che le utilizzano deliziano i clienti con lezioni ancora oggi richiestissime.